CALENDARIO ATTIVITA’ 2022
Calendario attivita' 2022
Le nostre prossime uscite
Camminata culturale alla scoperta dei luoghi simbolici della città: dal centro alla periferia. E’ stato Inaugurato recentemente dal Cai come sentiero 101 ed è il primo sentiero urbano in Italia ed Europa ad essere segnalato. Per maggiori informazioni clicca qui
Un’iniziativa che coniuga cammino e poesia. Teatro dell’esperienza è la nostra città, Cinisello Balsamo. In questo secondo incontro partiremo dal parcheggio di Piazza Don Luigi Giussani fronte circolo culturale “Il Pertini” in direzione del quartiere Bellaria leggendo delle poesie sui temi della gentilezza, stupore, speranza e meraviglia. Gli incontri si svolgono dalle 21 alle 22.45 circa. Max 25 partecipanti. Per partecipare manda una mail a: camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Un’occasione per rivederci, scambiare 4 chiacchere e goderci un film insieme al cinema Rondinella di Sesto. Per maggiori informazioni clicca qui
Abbiamo il piacere di segnalarvi questa nuova camminata culturale alla scoperta dell’ubicazione strategica e caratteristica della nostra città in funzione dei flussi fluviali. Per maggiori informazioni clicca qui
Un’iniziativa che coniuga cammino e poesia. Teatro dell’esperienza è la nostra città, Cinisello Balsamo. In questo secondo incontro partiremo dal parcheggio di Piazza Costa in direzione dei quartieri Balsamo e Crocetta leggendo delle poesie sui temi della gentilezza, stupore, speranza e meraviglia. Gli incontri si svolgono dalle 21 alle 22.45 circa. Max 25 partecipanti. Per partecipare manda una mail a: camminandosullaviafrancigena@gmail.com
La nostra consueta camminata con colazione e pranzo! Alla scoperta dei Parchi di Milano
Partiremo dal centro di Cinisello Balsamo, in direzione del Parco Nord seguendo la via XXV Aprile e la ciclabile di via Togliatti. Attraverseremo tutto il Parco Nord fino al laghetto artificiale di Niguarda dove faremo colazione alla pasticceria artigianale Dolce Kerstin.
Come richiesto da molti camminatori ecco un’iniziativa che coniuga i benefici di immergerci nella natura della verde cornice del Parco del Curone con i misteri delle sue colline e i principi della camminata naturale.
Un giro ad anello in un’area di notevole interesse naturalistico, culturale e agricolo.
Passeremo tra prati magri, boschi umidi e terreni coltivati per concludere la nostra camminata al Santuario della Beata Vergine del Carmelo a Montevecchia
Un’iniziativa che coniuga cammino e poesia. Teatro dell’esperienza è la nostra città, Cinisello Balsamo. In questo secondo incontro partiremo da via Garibaldi n° 97 presso l’agenzia immobiliare REclick Agecy in direzione dei quartieri Centro e Campo dei Fiori leggendo delle poesie sui temi della gentilezza, stupore, speranza e meraviglia. Gli incontri si svolgono dalle 21 alle 22.45 circa. Max 25 partecipanti. Per partecipare manda una mail a: camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Camminata da Cinisello Balsamo alla Latteria di Vimodrone (dove faremo colazione) per poi pranzare tutti assieme alla Trattoria San Filippo Neri in viale Monza Milano. Continua a leggere
La nostra consueta camminata con colazione e pranzo! Alla scoperta dei Parchi di Milano
Partiremo dal centro di Cinisello Balsamo, in direzione del Parco Nord seguendo la via XXV Aprile e la ciclabile di via Togliatti. Attraverseremo tutto il Parco Nord, il laghetto artificiale di Niguarda, il Parco delle Fate fino al Parco di Villa Litta. Faremo colazione alla Pasticceria Angolo Dolce
Le iniziative di Camminando sulla Via Francigena sono rivolte agli associati. E’ la prima volta che partecipi ad una nostra attività? Conosci qualcun@ a cui interessa camminare e vorresti portarl@ ad una delle nostre attività? Prima di iscriversi alla nostra associazione è possibile partecipare ad una di queste iniziative e conoscere sia i valori della nostra associazione che le attività che organizziamo.