Chi siamo

Chi siamo

Camminando sulla Via Francigena

“Camminando sulla Via Francigena” è una rete sociale di pellegrini e camminatori che credono nei valori del Cammino e che desiderano contribuire allo sviluppo e alla promozione della cultura del viaggio a piedi, nel rispetto dei suoi valori. Persone che condividono le proprie esperienze, il proprio entusiasmo ed Amore per il Cammino nella speranza di poter contribuire a migliorare il proprio stile di vita e quello degli altri. Ci definiamo rete di pellegrini web 3.0

Il progetto è nato dall’incontro tra Cristina Menghini e Alessandro Ghisellini nell’estate del 2010 durante il loro camminare sulla Via Francigena. Si tratta di un progetto attualmente autofinanziato che si avvale del lavoro a regime volontario degli stessi Cristina e Alessandro, supportati dall’entusiasmo di tanti amici pellegrini e dal loro sostegno sia morale che economico, attraverso piccole donazioni.

I nostri principali obiettivi

  • promuovere e valorizzare la cultura del Cammino in Italia e all’estero e la figura del pellegrino/viandante
  • sostenere e condividere i valori che il Cammino ci insegna, portandoli nella vita di tutti i giorni
  • contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico dei territori attraversati dai cammini che promuoviamo
  • sensibilizzare Enti pubblici e privati sul tema del Cammino

In che modo vogliamo perseguirli?

  • pubblicando informazioni aggiornate sugli itinerari culturali e spirituali di cui ci occupiamo, favorendone quindi la percorribilità da parte di tutti
  • promuovendo incontri, iiziative ed eventi culturali sul territorio, e attraverso il web, che facilitino l’informazione e favoriscano la condivisione di esperienze e di valori tra i partecipanti
  • collaborando con le Associazioni e gli Enti pubblici e privati che già si occupano di questa tema
  • fornendo assisteza a tutti coloro che richiedano informazioni
  • promuovendo azioni atte a migliorare le condizioni di sicurezza, segnaletica ed accoglienza sugli itinerari in questione

Le nostre attività

Sul web:

  • diffondiamo di informazioni aggiornate sui Cammini da noi percorsi
  • divulghiamo notizie sui Cammini selezionate dalle più affidabili Associazioni ed Enti interessati all’argomento
  • favoriamo il contatto e il dialogo tra le persone e la condivisione di esperienze e valori attraverso il forum, il caffè letterario, i sondaggi, la pubblicazione di diari ed esperienze di cammino
  • promuoviamo la lettura di libri sul Cammino ed iniziative culturali online
  • promuoviamo iniziative a sostegno della ricerca del benessere psico-fisico e di un migliore stile di vita, collaborando con esperti nel campo
  • promuoviamo iniziative a sostegno della solidarietà e dell’ambiente, collaborando con enti e piccole imprese sensibili a tali tematiche attraverso donazioni e raccolte fondi
  • promuoviamo la cultura del Cammino attraverso i Social Network

Sul territorio:

  • organizziamo incontri tra pellegrini
  • partecipiamo a convegni e forum, portando la nostra esperienza
  • organizziamo passeggiate giornaliere, cene, feste, aperitivi per conoscerci e confrontarci
  • contattiamo ed incontriamo le pubbliche amministrazioni per sensibilizzarle sul tema del Cammino, attraverso iniziative di tipo culturale
  • promuoviamo azioni di monitoraggio e manutenzione dei percorsi e della segnaletica in collaborazione e coordinamento con gli enti che già se ne occupano
  • organizziamo e gestiamo gruppi di volontari che intervengano in caso di emergenza sul territorio (alluvioni, terremoti etc), in coordinamento con la Protezione Civile e gli Enti predisposti

Se vuoi contribuire allo sviluppo della nostra Rete, donando un po’ del tuo tempo o delle tue conoscenze, contattaci a camminandosullaviafrancigena@gmail.com

“Dopo aver percorso moltissimi chilometri sui Cammini d’Europa e “aver ricevuto tanto” da ogni passo fatto, ci siamo chiesti che cosa avremmo potuto fare per contribuire nella promozione del viaggio a piedi  e portare i valori che lo contraddistinguono nella vita di tutti i giorni”.Alessandro Ghisellini

“Il pellegrino e il suo viaggio sono il centro del nostro interesse e il Cammino non è solo un tracciato da percorrere, ma quello spazio interiore dove ognuno di noi ha l’occasione di scoprire e rivivere l’importanza di valori quali il rapporto con la natura, gli altri esseri umani e il creato, il rapporto con se stessi e con il proprio corpo, l’unione, la condivisione e il dialogo”Cristina Menghini

Il Consiglio direttivo

L’attuale Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per gli anni sociali 2022-2027, è così composto:

  • Presidente – Alessandro Ghisellini  email: alessandro.ghisellini@gmail.com
  • Consigliere – Cristina Maria Menghini email: globetrotterlife76@gmail.com
  • Consigliere – Rosy Donniacuo email rosy.donniacuo@gmail.com
  • Consigliere – Daniela Crippa
  • Consigliere – Patrizia Giorgetta Coppa
  • Consigliere – Maritta Nisco
  • Consigliere – Stefano Luraschi
Translate »