Accoglienze pellegrine

Ostello Artemisia – Spessa (PV)

Informazioni

Data ultimo aggiornamento: 02-06-2023

Nome della struttura: Ostello Artemista

Indirizzo struttura: Via Castello 4

Provincia: PV

Regione: Lombardia

Periodo di apertura/chiusura: aperta tutto l’anno

Tipologia struttura: Accoglienza pellegrina

La struttura è lungo la tappa: Pavia – Santa Cristina

Come si raggiunge la struttura dal tracciato della Via Francigena: la struttura è ubicata al centro del paese di Spessa, a 3 km dal tracciato della Francigena

Descrizione della struttura: L’Ostello Artemista è stato inaugurato nel settembre del 2012, dopo circa tre anni di lavori di ristrutturazione dell’antica cascina adiacente al castello di Spessa.

Inserito nella rete degli Ostelli di Lombardia, si propone come meta di turismo responsabile e sostenibile, aperto a singoli avventori, coppie, gruppi di amici e pellegrini della via Francigena.

L’ostello, insieme al centro culturale, offre anche l’opportunità di creare un luogo per tutti quei soggetti, quali compagnie teatrali, gruppi musicali, associazioni del territorio, alla ricerca di spazi dove provare, creare e condividere esperienze.

Prezzo (solo dormire): 20 euro

Giorni di preavviso dell’arrivo in struttura: 2

Orario di apertura della struttura: 14.00

N° posti letto: 25

Tipologia camera: tripla , quadrupla, matrimoniale , camerata

n° bagni: 6

n° docce: 6

Possibilità di cena in struttura: No

Contatti

Nome Responsabile: Elisa Pifferi

Lingue parlate: italiano, inglese, francese

Telefono 1: +39038279478

Telefono 2: +393669862289

Email: associazioneartemista@gmail.com

sito web struttura: https://www.associazioneartemista.it/

social struttura: https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleArtemista

Foto: si

 Servizi

  • uso cucina:
  • wi-fi:
  • posto bici:
  • obbligo sacco lenzuolo: No
  • obbligo sacco a pelo: No
  • poss. lavare i panni:
  • poss. stendere i panni:
  • poss. lavatrice: Si
  • poss. asciugatrice: No
  • ammessi animali:
  • circuito P.O.P. ***: No

                                                                                            

Suggeriti

Servizi per il pellegrino: in paese non ci sono ristoranti raggiungibili a piedi. ci sono due piccoli bar, ed è possibile ordinare una pizza d’asporto

Curiosità per il pellegrino: La peculiarità dell’ostello è il suo inserimento nel Centro Culturale Artemista, che all’interno della cascina stessa comprende la sala teatrale, lo studio di registrazione, l’ex granaio (sala dedicata a mostre, laboratori, conferenze), il laboratorio di scenotecnica, il magazzino teatrale.

Messaggio:

Visualizza la Mappa

Translate »