AssociazioneTutte le News

Calendario attività 2023

Calendario attivita' 2023

Le nostre prossime uscite

Presentazione dell’associazione e del progetto “Le Avventure di Ziobuio lungo la Via Francigena” e “Un Viaggio intorno a un libro” nella scuola Clemente Rebora di Stresa, classe Va,  in collaborazione con Legambiente della provincia di Verbania – Circolo Il Brutto Anatroccolo

Partecipa con la nostra associazione alla marcia non competitiva Stracinisello. Per maggiori informazioni clicca qui

Percorso di 3 giorni a piedi (3 tappe) in un cammino che collega la città di Cinisello Balsamo al Comune di Orio Litta tappa della Via Francigena. Per maggiori informazioni clicca qui

Camminata culturale alla scoperta dei luoghi simbolici della città: dal centro alla periferia. E’ stato Inaugurato recentemente dal Cai come sentiero 101 ed è il primo sentiero urbano in Italia ed Europa ad essere segnalato. Per maggiori informazioni clicca qui

Camminata, andata e ritorno, da Cinisello Balsamo a Villa Bagatti Valsecchi a Varedo.  Colazione in piazza a Nova Milanese e pranzo a Paderno Dugnano. Continua a leggere

Abbiamo il piacere di segnalarvi questa nuova camminata culturale alla scoperta dell’ubicazione strategica e caratteristica della nostra città in funzione dei flussi fluviali. Per maggiori informazioni clicca qui

La nostra consueta camminata con colazione e pranzo! Alla scoperta dei Parchi di Milano

Partiremo dal centro di Cinisello Balsamo, in direzione del Parco Nord seguendo la via XXV Aprile e la ciclabile di via Togliatti. Attraverseremo tutto il Parco Nord fino al laghetto artificiale di Niguarda dove faremo colazione continua a leggere

Entriamo in contatto con il paesaggio che ci circonda
Dal bar Sun Strac verso Oxygen, 3 km per recuperare l’importanza dell’essere presenti con corpo e mente, mentre percorriamo i sentieri del parco o le strade della città.
Alterneremo momenti di meditazione, esercizi di respirazione e di movimenti del corpo nello spazio. Ci fermeremo a contemplare gli alberi e comprenderemo durante la camminata l’importanza della percezione del nostro corpo in relazione all’ambiente che ci circonda.

La Camminata dura 2 ore circa.

Per info e prenotazioni mandare mail a: camminandosullaviafrancigena@gmail.com

Un’esperienza rigenerante!
Camminare nei boschi, tra gli alberi è una pratica da tempo diffusa e studiata in Giappone, che ci regala benessere per il corpo e per la psiche,
Il bosco possiede particolari caratteristiche e se ci immergiamo tra i suoi alberi possiamo ridurre la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, aiutandoci ad eliminare velocemente stress e depressione.
L’attività prevede una passeggiata nel parco con una guida esperta..

La Camminata dura 2 ore circa.

Per info e prenotazioni mandare mail a: camminandosullaviafrancigena@gmail.com

Come richiesto da molti camminatori ecco un’iniziativa che coniuga i benefici di immergerci nella natura della verde cornice del Parco del Curone con i misteri delle sue colline e i principi della camminata naturale

Un giro ad anello in un’area di notevole interesse naturalistico, culturale e agricolo. 

Passeremo tra prati magri, boschi umidi e terreni coltivati per concludere la nostra camminata al Santuario della Beata Vergine del Carmelo a Montevecchia

scopri di più

La nostra consueta camminata con colazione e pranzo! Alla scoperta dei Parchi di Milano

Partiremo dal centro di Cinisello Balsamo, in direzione del Parco Nord seguendo la via XXV Aprile e la ciclabile di via Togliatti. Attraverseremo tutto il Parco Nord, il laghetto artificiale di Niguarda, il Parco delle Fate fino al Parco di Villa Litta. Faremo colazione alla Pasticceria Angolo Dolce

continua a leggere

Translate »