VF News

24 – 26 marzo: un incontro pellegrini a Camaiore

Dal 24 al 26 marzo a Camaiore (LU), in collaborazione con il Comune e le confraternite della SS. Trinità, di Maria SS. Addolorata e di San Vincenzo è stato organizzato un evento aperto a tutti, e in particolare ai pellegrini con lo scopo di ritrovarci in pieno spirito di condivisione e partecipare ad un evento locale di particolare bellezza.

PROGRAMMA

  • 24 Marzo:  dalle ore 15:00 arrivo e sistemazione presso il palazzetto dello sport di Camaiore; successivamente sarà possibile consumare la cena presso l’oratorio “il colosseo” ;
  • 25 Marzo: al mattino partenza per una camminata guidata nel territorio di Camaiore, lungo la via Francigena con pranzo al sacco. Nel pomeriggio tempo libero e cena presso il medesimo oratorio;
    La sera, dalle ore 21:00, sarà possibile partecipare alla suggestiva processione “Di Gesù Morto” per le vie cittadine che per l’occasione saranno illuminate soltanto da lumini ad olio. Evento che si ripete da circa trecento anni, particolarmente sentito quest’anno per la coincidenza dell’anno Giubilare.
  • 26 Marzo: al mattino ci sarà un incontro fra i pellegrini e la cittadinanza al fine di scambiare opinioni, impressioni, suggerimenti affinché la via Francigena sia sempre più fruibile, meglio servita. Fine dell’incontro.

PS: essendo sulla via Francigena, esiste la possibilità di proseguire autonomanente in direzione Lucca incontrando a circa 15 Km l’ostello di Valpromaro ( donativo circa 30 posti letto) e successivamente la meravigliosa Lucca e trascorrere quindi una Pasqua all’insegna dello spirito Francigeno.

Dettagli

  •  Il Palazzetto dello Sport si trova in Via Stadio. Li si pernottera’ per due notti e sono presenti e disponibili un numero congruo di servizi igienici e docce. Ai pellegrini sara’ riservata la zona volley/basket, quindi sul parquet in legno. Sarà necessario pertanto essere muniti di materassino gonfiabile e sacco a pelo. Possibilità di parcheggiare le autovetture.
  • Le due cene saranno servite e consumate presso la casa parrocchiale ” il colosseo” in via Sterpi
  • A tutti i partecipanti sarà consegnata una pergamena celebrativa.
  • I posti disponibili all’accoglienza sono oltre cento.
  • La partecipazione e’ ad offerta libera
  • La camminata del 25 mattina, si snoderà “ad anello” raggiungendo i posti più caratteristici del territorio e i monumenti più rappresentativi. Sarà a nostra disposizione una visita gratuita presso la mostra del pittore e scultore VICARI. Pranzo al sacco.
  • La processione durerà circa due ore
  • La mattina di sabato 26, prima di salutarci, ci incontreremo con i cittadini di Camaiore e personalità del comune per un breve saluto.

Per informazioni e conferme contattare Giuseppe email: giuseppemancino@msn.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »