Accoglienza turistica

Hotel Centrale – Siena (SI)

Informazioni

Data ultimo aggiornamento:10-06- 2023

Nome della struttura: Hotel Centrale

Indirizzo struttura: via cecco angiolieri 26

Provincia: Siena

Regione: Toscana

Periodo di apertura/chiusura: aperto tutto l’anno

Tipologia struttura: Accoglienza turistica

La struttura è lungo la tappa: Monteriggioni-Siena

Come si raggiunge la struttura dal tracciato della Via Francigena: L’hotel si trova a 20 metri dalla via Francigena e a 100 metri da Piazza del Campo

Descrizione della struttura: Sito all’ultimo piano di un edificio del 12° secolo, senza ascensore, tutte le camere affacciano sui pittoreschi tetti della città e sono dotate di servizi privati e Wi-Fi gratuito.

È il punto di partenza ideale per scoprire l’essenza di questo scrigno medievale, patrimonio dell’Unesco e dove si ritrovano i pellegrini che percorrono la via Francigena.

Prezzo (solo dormire): 95 euro

Giorni di preavviso dell’arrivo in struttura: 7

Orario di apertura della struttura: 12-18

N° posti letto: 18

Tipologia camera (più scelte): matrimoniale

n° bagni: 1

n° docce: 1

Possibilità di cena in struttura (scelta unica): No

Servizi per il pellegrino: 

Curiosità per il pellegrino: 

Messaggio: 

Contatti

Nome Responsabile: Amerigo De Cataldo

Lingue parlate: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese

Telefono 1: 0577/223434

Telefono 2: 333/8102629

Email: info@hotelcentralesiena.it

sito web struttura: https://www.hotelcentralesiena.it

social struttura:

Foto: si

 Servizi

  • uso cucina: No
  • wi-fi:
  • posto bici:
  • obbligo sacco lenzuolo: No
  • obbligo sacco a pelo: No
  • poss. lavare i panni:
  • poss. lavatrice: Si
  • stendere i panni: No
  • poss. asciugatrice:
  • ammessi animali: No
  • circuito P.O.P. ***: No                                                                                                                                          

Suggeriti

Servizi per il pellegrino: 

Bar/ tennis Al Campetto

Mini market GibboMarket

Seventeen lounge bar

Curiosità per il pellegrino: 

piatto tipico: panissa.

Cittadina dai riconoscimenti storici.

Palestro è stata terra di conquista per la celebre secondo guerra d’indipendenza

Agriturismi e centro ricerca riso da poter visitare con le nostra guide ambientali e turistiche

Possibile il cicloescursionismo con guida

Messaggio: Sono la vice presidente dell’ associazione #stradadelrisodeitrefiumi importante realtà lomellinese per la promozione del territorio su larga scala

Visualizza la Mappa

Translate »