La Via degli Abati
[vc_row][vc_column width=”1/1″][td_text_with_title custom_title=”Info” header_color=”#1e73be”]
Da Bobbio a Pontremoli
La Via degli Abati, o Francigena di montagna, è un antico itinerario alto medioevale che univa Bobbio, importante centro culturale e monastico in Val Trebbia con la Toscana. Pellegrini, mercanti e monaci dell’Abbazia di San Colombano, percorrevano questa Via per giungere a Pontremoli e quindi proseguire verso Roma lungo la direttrice di Sigerico.
Il tracciato è stato riscoperto tra il 1995 e il 2000 da Giovanni Magistretti, studioso piacentino e componente dell’Associazione Amici di San Colombano ed è stato poi segnalato e riproposto attraverso un progetto della Provincia di Piacenza come Cammino storico e di fede.
L’itinerario attuale, leggermente cambiato rispetto a quello storico iniziale, a causa delle variazioni del territorio durante i secoli, attraversa gli Appennini per un totale di 125 km percorribili in 4-5 tappe, di varia lunghezza.
Per maggiori informazioni contattare:
Sito ufficiale: www.viadegliabati.com
email: viadegliabati@gmail.com
[/td_text_with_title][td_text_with_title custom_title=”Le Tappe”]PAGINA IN COSTRUZIONE
VA – 01 – BOBBIO – MARETO
VA – 02 – MARETO – GROPPALLO
VA – 03 – GROPPALLO – BARDI
VA – 04 – BARDI – BORGO VAL DI TARO
VA – 05 – BORGO VAL DI TARO – PONTREMOLI
SCARICA L’ELENCO DELLE ACCOGLIENZE[/td_text_with_title][/vc_column][/vc_row]