Ostello di Cassio – Terenzo (PR)
Informazioni
Data ultimo aggiornamento: 9-07-2023
Nome della struttura: Ostello di Cassio
Indirizzo struttura: Strada della Cisa, 100 43040 Terenzo loc. Cassio
Provincia: Parma
Regione: Emilia Romagna
Periodo di apertura/chiusura: aperta tutto l’anno
Tipologia struttura: Accoglienza turistica
La struttura è lungo la tappa: Fornovo Taro – Cassio
Come si raggiunge la struttura dal tracciato della Via Francigena: L’Ostello è sul tracciato della via Francigena al km 76 della strada statale della Cisa, punto di arrivo della tappa 20 in località Cassio.
Descrizione della struttura: L’Ostello è una ex casa cantoniera ristrutturata nel 2020 e completamente rinnovata nel 2022, dispone di un ampio giardino attrezzato, un gazebo, un lavatoio esterno ed una doccia solare. Dispone di una sala comune con distributore bevande calde, una sala colazione e una cucina con forni a microonde.
Al primo piano due camere da cinque posti letto ciascuna con bagno, al secondo piano due camere con rispettivamente quattro e uno posti letto con bagno in comune.
Prezzo (solo dormire): 22 euro
Giorni di preavviso dell’arrivo in struttura: telefonare per verifica disponibilità
Orario di apertura della struttura: dalle 14,00 alle 19,00
N° posti letto: 15
Tipologia camera: singola , quadrupla, camerata
n° bagni: quattro
n° docce: tre
Possibilità di cena in struttura: Sì, attenzione a regimi alimentari particolari
Contatti
Nome Responsabile: Silvana Montali
Lingue parlate: italiano, francese
Telefono 1: 05251700885
Telefono 2: 3479069545
Email: ostello@asp-terenzo.org
sito web struttura:
social struttura: insagram
Foto: si
Servizi
- uso cucina: Sì
- wi-fi: Sì
- posto bici: Sì
- obbligo sacco lenzuolo: Sì
- obbligo sacco a pelo: No
- poss. lavare i panni: Sì
- poss. stendere i panni: Sì
- poss. lavatrice: No
- poss. asciugatrice: No
- ammessi animali: No
- circuito P.O.P. ***: No
Suggeriti
Servizi per il pellegrino: Bar paninoteca Dal Vecio e Ristorante Pizzeria I Salti del Diavolo a 100 mt circa dalla struttura
Curiosità per il pellegrino: Geosito con affioramento di rocce ofiolitiche chiamate i salti del diavolo;
Ponte tibetano sul torrente Baganza;
Messaggio: è consentito in cucina usare forni a microonde per piatti pronti anche vegetariani
se si hanno esigenze diverse, ci sono i ristoranti.
Visualizza la Mappa










