VFS – IT36 – Radicofani – Acquapendente
Descrizione
———————
Libri e guide
——————–
Info
Partenza: Radicofani – Via Renato Magi, di fronte alla Chiesa di San Pietro
Arrivo: Acquapendente, Piazza del Duomo – di fronte alla cattedrale del Santo Sepolcro
Lunghezza del percorso: 23,9 Km
Difficoltà: abbastanza impegnativa, per la lunga discesa da Radicofani fino a Ponte a Rigo
Dislivello totale: +307m -713m
Segnaletica: Buona. Si segue la segnaletica ufficiale
Fonti sul percorso: presenti in tutti i centri abitati
Come arrivare: Si puo’ raggiungere Chiusi con il treno, linea e quindi prendere il bus FT9A della compagnia TIEMME (ce ne sono solo due al giorno)
Località attraversate: Radicofani – Ponte a Rigo – Centeno – Acquapendente
Downloads
Accoglienze pellegrine
Radicofani – CASA SAN JACOPO DI COMPOSTELA
Radicofani – RIFUGIO COMUNALE GRESTI
Ponte a Rigo – LA CASA DEL PELLEGRINO
Acquapendente – LA CASA DEL PELLEGRINO
Acquapendente – CASA DI LAZZARO
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
- Nel tratto Radicofani – La Novella è molto facile imbattersi in greggi di pecore guardati da pastori maremmani, che diventano molto aggressivi se sentono che il loro gregge è minacciato. Fare molta attenzione.
- In località Ponte del Rigo prestare attenzione all’attraversamento della SS2 Cassia, al km 10,6 circa
- Attenzione all’attraversamento della SS2 Cassia, al km 12,4 circa
- Attenzione all’attraversamento della SS2 Cassia al km 15 circa, prima del ponte sul Torrente Elvella
- Attenzione al tratto della SS2 Cassia dal km 15,8 al km 21,1 circa. C’e’ abbastanza traffico con anche mezzi pesanti e c’e’ poco spazio per camminare.
- Attenzione all’attraversamento della SS2 Cassia al km 22,8 in ingresso ad Acquapendente
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
——————————
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto