La Cosa Giusta? Falla Camminando .. sulla Via Francigena!
Per molti il “camminare” è solo un gesto per spostarsi da un luogo ad un altro. In realtà il Camminare, quello con la “C” maiuscola, è un atto d’amore verso se stessi… Camminare è “fare la cosa giusta” per il proprio benessere non solo fisico ma anche dello spirito e della mente. Inoltre, se fatto con consapevolezza, Camminare diventa veicolo di incontro, di conoscenza, di condivisione, di solidarietà: un’esperienza di crescita interiore e di scoperta che la nostra Associazione “Camminando sulla Via Francigena” si sta impegnando a promuovere attraverso diversi tipi di attività sociali quali camminate lungo gli itinerari culturali, ma anche nei parchi cittadini, incontri tra pellegrini e camminatori, caffè letterari, convegni sulla filosofia del lento camminare, incontri di Nordic Walking e molto altro. Ma perchè “sulla Via Francigena”? Perché la Via Francigena rappresenta la bellezza e l’integrità del nostro Paese! Un itinerario che attraversa millenni di cultura, storia, architettura in una varietà di ambienti naturali di rara bellezza. E l’esperienza del Cammino non è che la chiave armonica che ne collega ogni aspetto, perché solo attraverso la lentezza possiamo cogliere quel particolare che rende un luogo o una persona speciali…
La cosa giusta? Falla Camminando … sulla Via Francigena!
VIENI A TROVARCI IN FIERA! dal 23 al 25 Marzo 2018
Fa la Cosa Giusta 2018 – FieraMilanoCity
Padiglione 3 – STAND QB2
Incontri dedicati al mondo dei Cammini
Venerdì 23 Marzo
- Il bastone in legno: come è fatto e come farlo 16:00 – 16:30 Stand Percorsi
Sabato 24 Marzo
- Il Cammino di Santa Rosalia – Itinerarium Rosaliæ 11:00 – 11:30 Stand Terre di Sicilia
- Il bastone in legno: come è fatto e come farlo 11:00 – 11:30 Stand Percorsi
- Lebanon Mountain Trail, un percorso di natura, cultura e pace 12:00 – 13:00 Piazza Viaggiatori
- Cammini e paesaggi: itinerari sostenibili in Umbria 13:00 – 14:00 Piazza Viaggiatori
- “Di qui passò Francesco”: a piedi, in bici e… in sella 14:00 – 15:00 Piazza Terre di Mezzo
- Voglia di cammino (breve). Da Bologna a Firenze sulla Via degli Dei 15:00 – 16:00 Piazza Viaggiatori
- Il bastone in legno: come è fatto e come farlo 15:30 – 16:00 Stand Percorsi
- Cammini e turismo lento, esperienze a confronto: buone pratiche per uno sviluppo sostenibile nelle aree interne e cammini di spiritualità 16:00 – 17:00 Piazza Viaggiatori
- Appennino atto d’amore 17:00 – 18:00 Piazza Territori Resistenti
Domenica 25 Marzo
- Nelle Terre Mutate. Il cammino come cura per far rinascere l’Appennino 11:00 – 12:00 Piazza Viaggiatori
- Il bastone in legno: come è fatto e come farlo 11:00 – 11:30 Stand Percorsi
- Strade e pensieri. Viaggiatori per i cammini di Sicilia 11:00 – 12:00 Sala Chico Mendes
- Da Francesco a Benedetto: in cammino tra Umbria e Lazio 12:00 – 13:00 Piazza Viaggiatori
- I piedi raccontano 13:00 – 14:00 Piazza Viaggiatori
- A Santiago lungo il cammino portoghese 14:00 – 15:00 Piazza Viaggiatori
- Esperienze d’autore, i viaggi di Terre 15:00 – 16:00 Piazza Viaggiatori
- Il bastone in legno: come è fatto e come farlo 16:00 – 16.30 Stand Percorsi
- A piedi a Gerusalemme 16:00 – 17:00 Piazza Viaggiatori
- Un mondo pellegrino. In viaggio lungo la Via Francigena 17:00 – 18:00 Piazza Viaggiatori