Accoglienze pellegrine

Casa Privata Letizia Lusini – Monteroni d’Arbia (SI)

   

Informazioni

Data ultimo aggiornamento: 12-06-2023

Nome della struttura: Casa Privata Letizia Lusini

Indirizzo struttura: Piazza A. Gramsci, 7, 53014 Monteroni d’Arbia (SI)

Provincia: SI

Regione: Toscana

Periodo di apertura/chiusura: Aperta tutto l’anno

Tipologia struttura: Accoglienza pellegrina 

La struttura è lungo la tappa: Siena – Ponte d’Arbia

Come si raggiunge la struttura dal tracciato della Via Francigena: La struttura si trova a circa 500 mt dal percorso.

Descrizione della struttura: Le due stanze, una singola e una con due letti, si trovano in un appartamento luminoso e silenzioso al primo piano di un palazzo condominiale nel verde. A circa 600 mt dal centro, a 500 mt da un supermercato. Nelle due stanze posso aggiungere una brandina, raggiungendo un totale di 5 posti letto.

Prezzo (solo dormire): A persona: 18 € la singola, 15€ la doppia. Con l’aggiunta di una brandina nelle due stanze: 15€ a persona.

Giorni di preavviso dell’arrivo in struttura: Dipende dalla disponibilità. A volte non è necessario nessun giorno di preavviso. E’ comunque consigliato.

Orario di apertura della struttura: Dalle 13

N° posti letto: 3/5

Tipologia camera: singola, doppia

n° bagni: 1

n° docce: 1

Possibilità di cena in struttura: No

Contatti

Nome Responsabile: Letizia

Lingue parlate: Italiano, inglese

Telefono 1: 3382172483

Telefono 2:

Email: leti.fortunella@gmail.com

sito web struttura:

social struttura:

Foto: si

 Servizi

  • uso cucina:
  • wi-fi:
  • posto bici:
  • obbligo sacco lenzuolo: No
  • obbligo sacco a pelo: No
  • poss. lavare i panni:
  • poss. stendere i panni:
  • poss. lavatrice: No
  • poss. asciugatrice: No
  • ammessi animali: No
  • circuito P.O.P. ***: No

                                                                                                               

Suggeriti

Servizi per il pellegrino: Ristorante La Galera, Bar Ristorante La Com-Briccola. Supermercato Coop. Cicli Torricelli.

Curiosità per il pellegrino: Mulino fortificato nel centro del paese. Grancia di Cuna. Biblioteca Comunale. Parco della Gora.

Messaggio:

Visualizza la Mappa

 
Translate »