Casa Vacanze Il Campo – Siena (SI)
Informazioni
Data ultimo aggiornamento: 09-06-2023
Nome della struttura: Casa Vacanze Il Campo
Indirizzo struttura: Via Salicotto, 73, 53100 Siena (SI)
Provincia: SI
Regione: Toscana
Periodo di apertura/chiusura: Aperta tutto l’anno
Tipologia struttura: Accoglienza turistica
La struttura è lungo la tappa: Monteriggioni – Siena
Come si raggiunge la struttura dal tracciato della Via Francigena: è praticamente lungo il tracciato urbano della via Francigena, nel centro storico di Siena
Descrizione della struttura: appartamenti per vacanze (con angolo cottura accessoriato non condiviso con estranei) e camere. Tutti gli alloggi hanno bagno privato
Prezzo (solo dormire): varia in base al tipo di alloggio e al numero di persone
Giorni di preavviso dell’arrivo in struttura: dipende dal periodo. Non occorre un preavviso ma in alta stagione è altamente consigliato prenotare con alcuni giorni di anticipo
Orario di apertura della struttura: dalle 14.30 fino alle 18.30 ma, se preavvisati, è possibile fare il check-in anche in orari diversi
N° posti letto: 24
Tipologia camera: singola , doppia, tripla , quadrupla, matrimoniale
n° bagni: 14
n° docce: 14
Possibilità di cena in struttura: No
Contatti
Nome Responsabile: Giovanni Ruggeri
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Telefono 1: 0577226849
Telefono 2: 3388694204
Email: info@vacanzeilcampo.it
sito web struttura: https://www.vacanzeilcampo.it
social struttura: —
Foto: si
Servizi
- uso cucina: Sì
- wi-fi: Sì
- posto bici: Sì
- obbligo sacco lenzuolo: No
- obbligo sacco a pelo: No
- poss. lavare i panni: Sì
- poss. stendere i panni: Sì
- poss. lavatrice: Si
- poss. asciugatrice: Sì
- ammessi animali: Sì
- circuito P.O.P. ***: No
Suggeriti
Servizi per il pellegrino: a breve distanza da noi ci sono diversi ristoranti, trattorie , bar e due supermercati
Curiosità per il pellegrino: Piazza del Campo, la piazza del Palio è proprio ad un passo da noi; a 5 minuti a piedi dai nostri alloggi si trova l’antico Spedale del Santa Maria della Scala, che nel medio evo era punto di accoglienza e ristoro per i pellegrini che percorrevano la Via Francigena
Messaggio: —
Visualizza la Mappa


