In questo documentario ambientato sulla Via Francigena, “I protagonisti insieme ai loro medici ed educatori, percorrono oltre 200 km a piedi in 9 giorni. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi per sviluppare le competenze sociali. Oltre che scientifica, si è trattata quindi di un’esperienza profondamente umana volta a migliorare le relazioni delle persone autistiche. I partecipanti devono infatti adattarsi al nuovo ambiente e cercare un modo per convivere, alla scoperta della loro indipendenza.”
Ti piacerebbe partecipare ed essere dei nostri? Scrivici un messaggio whatsapp al numero 347 7011 999, così ci diamo un appuntamento preciso su dove incontrarci. Per vedere la programmazione della serata al Cinema Rondinella clicca qui