Blog

Festival della biodiversità 2020 – ci siamo anche noi!

festival della biodiversità

Anche quest’anno abbiamo il piacere di segnalarvi che saremo presenti come Associazione “Camminando sulla Via Francigena”, al festival della biodiversità che si terra’ al Parco Nord di Milano. Il tutto grazie ad un progetto presentato nel bando pubblicato ed aggiudicato in quanto la proposta presentata e’ stata ritenuta di interesse.

Questa che ci apprestiamo a vivere e’ la 14ª edizione, che si svolgerà dal 17 al 27 settembre, si ispira ai valori e agli intenti stabiliti dall’ONU, che ha proclamato il 2020 “Anno internazionale della salute delle piante” con l’obiettivo di “difendere le piante e chi contribuisce al loro benessere”. La natura e’ un valore imprescindibile che anche noi camminatori di Camminando sulla Via Francigena abbiamo imparato ad apprezzare, amare e diffondere. Approfittiamo per ringraziare l’Ente Parco Nord Milano per la fiducia accordata all’idea presentata, il portale Vitadasani.it partner e coordinatore dei nostri due interventi.

Qui sotto le linee guida e le date

PROGETTO

Un cammino non è un momento fine a se stesso.

Camminiamo per tenerci in forma, per andare fare visita ad un nostro caro, per esplorare, per raggiungere una posizione privilegiata e potere godere un panorama. In tutte queste situazioni, anche quando non ce ne rendiamo conto, camminare assume ulteriore valore. 

Da queste riflessioni nascono le nostre iniziative: creare consapevolezza durante la camminata. Insegniamo alle persone ad osservare la natura che li circonda, a guardare il parco che lo ospita con occhi diversi. 

Attraverso i nostri esperti, le persone impareranno a riconoscere le piante, a capire quali sono le loro caratteristiche e benefici.

Lo staff dell’Associazione Camminando sulla Via Francigena si occuperà dell’organizzazione e sarà presente agli incontri a titolo gratuito e volontario.

GLI INCONTRI

19 settembre 2020
Ore 10:00 – 11:00 Camminando tra le piante
La salute delle piante spontanee non dipende dalle nostre cure, ma dalla loro straordinaria capacità di adattamento. Faremo una passeggiata botanica per scoprire tutti i loro segreti nascosti tra foglie, fiori e frutti.

Ore 11:00 – 12:00 Storie di piante in cucina e ricette smart.
La salute delle piante è anche la nostra salute. Impareremo ad utilizzare le piante in cucina con ricette sane e veloci.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@vitadasani.it

Betti Taglietti, dottoressa in Tecniche Erboristiche e Biologia della Nutrizione che si occupa di divulgazione botanica, educazione alimentare e food policy. Già collaboratrice della Rete degli Orti Botanici della Lombardia, è anche insegnante di cucina naturale, foodblogger e autrice. Laboratorio di cucina in collaborazione con Vita da Sani.

26 settembre 2020
Un viaggio fantascientifico nel Parco per bambini dai 7 anni in sù.
Ore 10:00 – 11:00 1° turno
Ore 11:00 – 12:00 2° turno
Un percorso alla scoperta degli alberi del parco, muniti di taccuino, lente d’ingrandimento, binocolo e curiosità, scrivendo ciò che si vede e ciò che si immagina, unendo il visibile e il fantastico con l’aiuto di giochi e esercizi di scrittura creativa e poetica.

Enrico Ernst, scrittore per ragazzi (Dea, Mondadori), poeta e da vent’anni insegnante di scrittura creativa, autore de “Le fantastiche avventure di Ziobuio lungo la Via Francigena” per conto della nostra associazione;
Daniela Tediosi, illustratrice (Il Castello, Dea, Mondadori), acquarellista, insegnante di tecniche pittoriche e laboratori artistici.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@vitadasani.it

Translate »