VFS – IT02 – Etroubles – Aosta
Descrizione
Uscendo da Etroubles si imbocca una mulattiera tra i boschi fino a Echevennoz. Si continua poi per sentieri e strade sterrate, camminando a lato del Ru Neuf, il canale irriguo che convoglia l’acqua dal torrente Artanavaz sino alla collina di Aosta. Un’opera idraulica del 1400 lunga ben 15 km. La discesa verso valle è a tratti panoramica fino al comune di Gignod, formato da piccole frazioni che sorgono in mezzo a vigneti e frutteti. Si entra quindi ad Aosta, città ricca di storia e di attrattive, soprattutto di epoca romana …
Libri e guide
——————-
Info
Partenza: Etroubles, Place Emile Chanoux
Arrivo: Aosta, Piazza Giovanni XXIII di fronte alla Cattedrale
Lunghezza del percorso: 16 Km
Difficoltà: abbastanza impegnativa, a causa della presenza di discese ripide
Dislivello totale: +271m -918m
Segnaletica: buona. Si deve seguire il sentiero n° 103 indicato sui cartelli / segnali sentieristici gialli della regione Val d’Aosta
Fonti sul percorso: presenti in tutti i borghi e lungo il percorso
Come arrivare: Una volta arrivati ad Aosta con il treno (www.trenitalia.com) si prende il bus della compagnia SAVDA (www.savda.it) per Saint Rhemy o Martigny
Località attraversate: Etroubles – Echevennoz – Chez Le Blanc – Gignod – Chez Courtil – Chez Henry – Petit Quart – Variney – Signayes – Aosta
Downloads
Accoglienze pellegrine
Etroubles – CASA ALPINA SACRO CUORE
Echevennoz – OSTELLO DORTOIR
Aosta – PARROCCHIA SAINT MARTIN
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
Attualmente nessuna
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
Gignod – Chiesa di Sant’Ilario
Aosta – Cattedrale
Aosta – Complesso di Sant’Orso
Aosta – Porta Pretoria
Aosta – Arco Augusto
Aosta – Teatro romano
Aosta – Museo del Tesoro
Aosta – Museo Archeologico Regionale
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto







































