VFS – IT03 – Aosta – Chatillon
Descrizione
La tappa si svolge per intero sul versante sinistro della Valle. E’ caratterizzata da un continuo saliscendi a volte faticoso, attraversando piccoli borghi, vigneti e boschi. Molto bello il castello di Quart che costeggiamo. In lontananza, oltre ai bellissimi panorami della Valle si possono vedere anche i castelli di Nus, Cly e Fenis. Suggestivo camminare tra le rovine del villaggio abbandonato di Barma con la vista di fronte del Castello Gamba. Tappa quindi faticosa ma ripagata dallo splendido ambiente.
Libri e guide
——————-
Info
Partenza: Aosta, Piazza Giovanni XXIII di fronte alla Cattedrale
Arrivo: Chatillon, Piazza Duc – di fronte alla Chiesa parrocchiale di San Pietro
Lunghezza del percorso: 28,9 Km
Difficoltà: impegnativa, per la lunghezza del percorso e il continuo alternarsi di salite e discese
Dislivello totale: +900m -950m
Segnaletica: buona. Si deve seguire il sentiero n° 103 indicato sui cartelli / segnali sentieristici gialli della regione Val d’Aosta
Fonti sul percorso: presenti in tutti i borghi e lungo il percorso
Come arrivare: Si puo’ raggiungere Aosta con il treno (www.trenitalia.com) o con il bus
Località attraversate: Aosta – Saint Christophe – Villair – Seran – Chetoz – Nus – Plantayes – Rovarey – Grossaix – Montcharey – Ollieres Dessous – Tercy – Poyaz – Chambave – Chandianaz – Chatillon
Downloads
Accoglienze pellegrine
Aosta – PARROCCHIA SAINT MARTIN
Chatillon – MONASTERO FRANCESCANI
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
Attualmente nessuna
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
Saint Christophe – Chiesa parrocchiale
Quart – Castello di Quart
Nus – Castello di Pilato
Nus – Chiesa di Sant’Ilario
Nus – Antico Ospizio
Chambave – Castello di Cly
Chatillon – Ponte romano
Chatillon – Parrocchia di San Pietro
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto







































