In evidenzaTappe VFS Italia

VFS – IT07 – Ivrea – Viverone

Descrizione

Dal centro di Ivrea ci si incammina tra i campi di frumento fino al bel Lago di Campagna. Il percorso prosegue a tratti alterni su mulattiere e su strade secondarie, attraversando i paesi di Burolo, Bollengo, Palazzo Canavese e Piverone accompagnati da spettacolari scorci panoramici sull’anfiteatro morenico e sul lago di Viverone. Splendide le due chiesette che si incontrano lungo il Cammino: San Pietro, nei pressi di Bollengo, con la sua torre campanaria e “il Gesiun”, la piccola chiesa romanica di S. Pietro di Sugliaco, di cui è rimasto un delizioso rudere. Una tappa tranquilla nella cornice della Serra Morenica di Ivrea, la più grande d’Europa…

Libri e guide

——————–

Info

Partenza: Ivrea, Piazza Ferruccio Nazionale

Arrivo: Viverone, Via Umberto I – di fronte alla sede del Municipio

Lunghezza del percorso: 20,2 Km

Difficoltà: media

Dislivello totale: +264m  -238m

Segnaletica: buona. Si segue la segnaletica ufficiale

Fonti sul percorso: presenti in tutti i borghi

Come arrivare: Si puo’ raggiungere Ivrea con il treno (www.trenitalia.com) e con i bus regionali

Località attraversate: Ivrea – Cascinette d’Ivrea – Burolo – Bollengo – Palazzo Canavese – Piverone – Viverone

Downloads

Accoglienze pellegrine

Ivrea – OSTELLO CANOA CLUB
Burolo – VILLAGGIO SOLIDALE ARBATAN
Piverone – CASA PER FERIE LA STEIVA

SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE

Criticita’ segnalate

Nessuna

Varianti

Nessuna

Mappa

Luoghi di interesse

Cascinette – Lago di Campagna
Cascinette d’Ivrea – Lago di Campagna
Burolo – Castello Basso, ora sede del Villaggio Arbatan
Bollengo (fraz. Pessano) – Chiesa dei SS Pietro e Paolo
Piverone (Fraz. Torrone) – Gesiun
Piverone – Porta orientale
Viverone – Lago

Le vostre foto!

Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com

Foto

ta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »