In evidenzaTappe VFS Italia

VFS – IT08 – Viverone – Santhià

Descrizione

Ci si incammina verso Roppolo e quindi si sale verso il suo Castello, un antico maniero risalente al IX secolo dal quale si gode una meravigliosa vista del Lago di Viverone. Si prosegue poi in mezzo a un bosco fino a raggiungere Cavaglià.  Vale la pena una visita al Santuario di Nostra Signora del Babilone per poi riprendere il Cammino in direzione di Santhià lungo tranquille strade in mezzo ai campi.

Libri e guide

—————–

Info

Partenza: Viverone, Via Umberto I – di fronte alla sede del Municipio

Arrivo: Santhia’, Piazza Roma – di fronte alla Collegiata di Sant’Agata

Lunghezza del percorso: 16,9 Km

Difficoltà: media

Dislivello totale: +114m  -203m

Segnaletica: buona. Si segue la segnaletica ufficiale

Fonti sul percorso: presenti in tutti i borghi

Come arrivare: Dalla stazione ferroviaria di Santhià (www.trenitalia.com) si deve prendere pullman il bus 67 fino a Cavaglia’ e poi il 390 per Viverone (www.atapspa.it)

Località attraversate: Viverone – Roppolo – Cavaglia’ – Santhia’

Downloads

Accoglienze pellegrine

Cavaglia’ – OSTELLO COMUNALE
Santhia’ – OSTELLO AMICI DELLA VIA FRANCIGENA

SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE

Criticita’ segnalate

  • Per tutto il tratto di pianura Padana e quindi anche a partire dall’ultimo tratto di questa tappa, dato che la Via passa attraverso campi coltivati, a volte le indicazioni che i volontari appongono, sono oggetto di incidenti e rimozioni a causa di trattori e contadini. Si consiglia quindi di viaggiare sempre muniti di mappe con il percorso ufficiale, per ovviare in caso di mancanza della segnaletica.

Varianti

Nessuna

Mappa

Luoghi di interesse

Roppolo – Castello di Roppolo
Roppolo – Chiesa di San Michele al Castello
Cavaglià – Santuario di Santa Maria di Babilone
Cavaglià – Castello Rondolino
Cavaglià – Chiesa di San Michele Arcangelo
Cavaglià – I menhir
Santhià – Chiesa di Sant’Agata

Le vostre foto!

Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com

Foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »