VFS – IT11 – Robbio – Mortara
Descrizione
Da Robbio ci si incammina su una strada sterrata che si inoltra nella campagna tra cascine e risaie. Si raggiunge Robbio dove possiamo riposare a fianco del Santuario della Madonna del Patrocinio per poi riprendere il Cammino tra campi incolti facendo attenzione ai segnali a volte nascosti tra l’erba alta. Vale la pena una visita al Santuario della Madonna del Campo prima di giungere a Mortara, la piccola “capitale” della Lomellina
Libri e guide
——————-
Info
Partenza: Robbio, Piazza San Pietro – di fronte alla Chiesa di San Pietro
Arrivo: Mortara, Piazza Martiri della Libertà – di fronte al Municipio
Lunghezza del percorso: 14,6 Km
Difficoltà: semplice
Dislivello totale: +8m -16m
Segnaletica: buona fino a Nicorvo. Scarsa da Nicorvo a Mortara. Si segue la segnaletica ufficiale
Fonti sul percorso: solo a Nicorvo e Madonna del Campo
Come arrivare: Si puo’ raggiungere Robbio con il treno (www.trenitalia.com) linea Pavia -Vercelli
Località attraversate: Robbio – Nicorvo – Madonna del Campo – Mortara
Downloads
Accoglienze pellegrine
Robbio – ORATORIO PARROCCHIALE
Nicorvo – CASA PARROCCHIALE
Mortara – ABBAZIA DI SANT’ALBINO
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
- Segnaletica scarsa nel tratto da Nicorvo a Mortara
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
Nicorvo – Santuario della Madonna del Patrocinio
Mortara – Santuario Madonna del Campo
Mortara – Basilica di San Lorenzo
Mortara – Abbazia di Santa Croce
Mortara – Abbazia di Sant’Albino
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto

























