VFS – IT18 – Fiorenzuola – Fidenza

Descrizione

La strada per Fidenza ci porta ancora nella campagna emiliana tra balle di fieno, cascine e piccoli centri abitati. Suggestive le due Abbazie che incontriamo: quella di Chiaravalle della Colomba e l’Abbazia di Santa Maria Assunta a Castione Marchesi. A Fidenza non possiamo che rimanere incantati dal suo Duomo dedicato a San Donnino, pregevole esempio di romanico, con i suoi bassorilievi ricchi di richiami al pellegrinaggio.

Libri e guide


Fidenza è una cittadina situata nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna, nel nord Italia e ha anche molte altre attrazioni che meritano di essere scoperte.

Ha una lunga storia che risale all’epoca romana, quando la città era conosciuta come “Fidentia”. Uno dei luoghi più interessanti da visitare è la Cattedrale di San Donnino, situata nel centro storico della città. Costruita nel XII secolo in stile romanico, la cattedrale è famosa per i suoi splendidi mosaici bizantini, che si trovano sul soffitto della navata centrale.

Un’altra attrazione importante è il Palazzo Comunale, un edificio del XV secolo che ospita oggi il Municipio di Fidenza. Il palazzo è un esempio della tipica architettura rinascimentale emiliana, con una facciata in stile neoclassico e un cortile interno con una fontana.

Anche nota per il suo patrimonio gastronomico, in particolare per il prosciutto di Parma, uno dei prodotti tipici più famosi della regione. I ristoranti e le trattorie della città offrono una vasta selezione di piatti tradizionali emiliani, tra cui pasta fatta in casa, tortelli di zucca e gnocchi di patate.

Una delle principali attrazioni è il Fidenza Village, un grande centro commerciale all’aperto che ospita oltre 120 negozi di lusso di marchi internazionali. Il villaggio è stato progettato come una città medievale, con strade lastricate, fontane e piazze, ed è un luogo popolare per fare shopping e trascorrere una giornata in relax.

Circondata da paesaggi naturali splendidi, tra cui le colline e le valli dell’Appennino emiliano la zona offre numerose opportunità per le attività all’aria aperta, come il trekking, la mountain bike e l’equitazione.

Una cittadina che offre una combinazione unica di storia, cultura, gastronomia e shopping di lusso. La sua posizione strategica nel cuore dell’Emilia-Romagna la sua bellezza naturale ne fanno sicuramente una meta da non perdere per chi desidera scoprire le bellezze dell’Italia.

Info

Partenza: Fiorenzuola, Piazza Fratelli Molinari – di fronte alla Collegiata di San Fiorenzo

Arrivo: Fidenza, Piazza Duomo – di fronte alla Cattedrale di San Donnino

Lunghezza del percorso: 22,6 Km

Difficoltà: media

Dislivello totale: +102m  -111m

Segnaletica: Buona. Si segue la segnaletica ufficiale

Fonti sul percorso: presenti in tutti i centri abitati

Come arrivare: Si puo’ raggiungere Fiorenzuola d’Arda con il treno, linea FS Milano – Bologna.

Località attraversate: Fiorenzuola d’Arda – Chiaravalle della Colomba – Ongina – San Rocco – Stramaglia – Castione Marchesi – Bastelli – Fidenza

Downloads

Accoglienze pellegrine

Fiorenzuola – PARROCCHIA SAN FIORENZO
Chiaravalle della Colomba – ABBAZIA DI CHIARAVALLE
Fidenza – CENACOLO DIOCESI FIDENZA
Fidenza – OSTELLO SAN DONNINO

SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE

Criticita’ segnalate

  • Attenzione al km 20,5 alla curva a gomito in uscita dal Ponte Sigerico

Varianti

Nessuna

Mappa

Luoghi di interesse
Chiaravalle della Colomba – Abbazia Cistercense
Castione Marchesi – Abbazia di Santa Maria Assunta
Fidenza – Duomo di San Donnino
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *