VFS – IT24 – Aulla – Avenza
Descrizione
Uscendo da Aulla per il ponte della SS della Cisa, una salita impegnativa ma piacevole su freschi sentieri e carrarrecce ci porta ai piedi del piccolo borgo medievale di Bibola. Da qui proseguiamo per Vecchietto godendo di una bella vista sulle Apuane. Un’altra lunga salita a tratti ripida ci porta in Liguria per poi scendere tra fitti boschi a Ponzano Superiore. Accompagnati dal primo panorama sul mare, raggiungiamo prima l’area archeologica del Castello della Brina e quindi la bella Sarzana, con la sua fortezza e il suo Duomo dedicato a Santa Maria Assunta. Risaliamo le colline della Valle del Magra passando per Caniparola e Colombiera, poi seguendo per un tratto il Canale Lunense raggiungiamo l’antica città di Luni, antico porto romano da dove i pellegrini francigeni si imbarcavano verso Santiago. Ormai Avenza e la sua Torre sono vicine.
Libri e guide
Info
Partenza: Aulla, Viale Lunigiana – di fronte all’Abbazia di San Caprasio
Arrivo: Avenza, Piazza Finelli – di fronte alla Chiesa di San Pietro Apostolo
Lunghezza del percorso: 33,4 Km
Difficoltà: impegnativa, per la lunghezza del percorso e per il dislivello da Aulla a Sarzana
Dislivello totale: +945m -994m
Segnaletica: Buona. Si segue la segnaletica ufficiale
Fonti sul percorso: presenti in tutti i centri abitati
Come arrivare: Si può raggiungere Aulla con il treno, linea FS Parma – La Spezia (www.trenitalia.com)
Località attraversate: Aulla – Bibola – Vecchietto – Ponzano Superiore – Sarzana – Caniparola – Colombiera – Molicciara – Luni – Avenza
Downloads
Accoglienze pellegrine
Aulla – ABBAZIA DI SAN CAPRASIO
Sarzana – PARROCCHIA SAN FRANCESCO D’ASSISI
Avenza – PARROCCHIA SAN PIETRO APOSTOLO
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
- Il sentiero che da Aulla sale verso Bibola è poco curato e diventa un fiume di acqua e fango che scava profondi solchi nel terreno mettendo a rischio il pellegrino.
- Tra il km 11,5 e il km 12,5 presso l’area di scavi archeologici, il sentiero è un poco difficoltoso sopratutto in caso di pioggia
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
Bibola – Borgo medievale
Sarzana – Castello della Brina
Sarzana – Cattedrale di Santa Maria
Sarzana – Pieve di Sant’Andrea
Sarzana – Fortezza Firmafede
Sarzana – Fortezza di Castruccio Castracani
Caniparola – Arco
Luni – Area archeologica
Avenza – Torre di Castruccio Castracani
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto







































