VFS – IT26 – Pietrasanta – Lucca
Descrizione
——
Libri e guide
Info
Partenza: Pietrasanta, Piazza Duomo
Arrivo: Lucca, Piazza San Michele – di fronte alla Chiesa di San Michele
Lunghezza del percorso: 32,4 Km
Difficoltà: impegnativa, per la lunghezza del percorso e per i continui saliscendi
Dislivello totale: +582m -584m
Segnaletica: Buona. Si segue la segnaletica ufficiale
Fonti sul percorso: presenti in tutti i centri abitati
Come arrivare: Si puo’ raggiungere Pietrasanta con il treno, linea FS Roma – La Spezia (www.trenitalia.com)
Località attraversate: Pietrasanta – Capezzano Pianore – Camaiore – Montemagno – Valpromaro – Piazzano – San Macario in Piano – Ponte San Pietro – Lucca
Downloads
Accoglienze pellegrine
Pietrasanta – CASA DIOCESANA LA ROCCA
Pianore – LA SELVAIANA
Camaiore – ORATORIO IL COLOSSEO
Valpromaro – CASA DEL PELLEGRINO
Lucca – MISERICORDIA
Lucca – OSTELLO SAN FREDIANO
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
- In uscita da Pietrasanta, NON SEGUIRE la Sarzanese SS439! Bisogna girare a sinistra in Via Valdicastello Carducci
- Al km 2,8 circa presso località Cannoreto, il sentiero spesso è invaso dalla vegetazione e dai rovi, nonostante venga periodicamente pulito. Nel caso non fosse possibile passare, consigliamo di proseguire secondo questo PERCORSO ALTERNATIVO
- Attenzione all’attraversamento della SP1 al km 6,6; al km 8,2 e al Km 10,2 circa.
- In Località Montemagno il sentiero è spesso maltenuto, sporco e invaso da vegetazione incolta e rovi soprattutto nel periodo estivo, oltre ad esserci, poco visibile un solco lungo tutto il tratto che facilita cadute.
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
——-
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto







































