VFS – IT14 – Pavia – Santa Cristina
Descrizione
Attraversiamo la lunga periferia di Pavia per ritrovarci a camminare su stradine asfaltate quasi prive di traffico tra i campi a cultura intensiva e gli ambienti fluviali prossimi al Po. Che un tempo fossero queste le “vie dei pellegrini” lo dimostra la presenza di belle chiese lungo il Cammino, come San Giacomo della Cerreta, e il toponimo Ospitaletto, oggi frazione di Linarolo. Superato Belgioioso e il suo castello, proseguiamo alternando strade secondarie e sterrate fino a Santa Cristina, circondati, nella bella stagione, di spighe dorate e coloratissimi fiori.
Libri e guide
—————————-
Informazioni
Partenza: Pavia, Strada Nuova/Corso Garibaldi
Arrivo: Santa Cristina, Via Vittorio Veneto, di fronte alla Chiesa
Lunghezza del percorso: 28 Km
Difficoltà: impegnativa, per la lunghezza del percorso
Dislivello totale: +149m -160m
Segnaletica: Buona. Si segue la segnaletica ufficiale
Fonti sul percorso: presenti in tutti i centri abitati
Come arrivare: Si puo’ raggiungere Pavia in treno. Linee FS Milano – Genova; Alessandria – Pavia; Pavia – Vercelli; Codogno – Pavia. SOno disponibili anche diverse linee bus regionali.
Località attraversate: Pavia – Valle Salimbene – San Leonardo – Ospedaletto – San Giacomo della Cerreta – Santa Margherita – Belgioioso – Torre de’ Negri – Costa de’ Nobili – Santa Cristina e Bissone
Downloads
Accoglienze pellegrine
Pavia – OSTELLO DI SANTA MARIA IN BETLEM
Belgioioso – ASSOCIAZIONE SAMAN Centro Terapeutico
Santa Cristina – PARROCCHIA SANTA CRISTINA
SCARICA L’ELENCO DI TUTTE LE ACCOGLIENZE PELLEGRINE
Criticita’ segnalate
- Attenzione all’attraversamento della SS617 tra Via Scarpone e Via Fratelli Cervi al km 6 circa
Varianti
Nessuna
Mappa
Luoghi di interesse
Pavia – Oratorio di San Lazzaro
Fraz. San Giacomo – Chiesa di San Giacomo della Cerreta
Belgioioso – Castello
Le vostre foto!
Inviaci una foto relativa a questa tappa: la inseriremo con il tuo nome! camminandosullaviafrancigena@gmail.com
Foto







































